Raccolti 7.700 euro durante l’evento Sant’Angelo per amore: Ischia Charity Dinner per i bambini del Santobono, che si è tenuto il 25 settembre 2020 ad Ischia, nell’incantevole Parco Termale Tropical.
Centrato in pieno l’obiettivo di finanziare il progetto Braccio Meccanico per interventi al rene, destinato al reparto di Urologia del Santobono, diretto dal dott. Giovanni di Iorio.
Una grande festa della solidarietà resa possibile dal grande cuore degli ischitani, che si sono mobilitati in tantissimi. In primis, il Comune di Serrara Fontana, che si era impegnato a realizzare sulla spiaggia di Sant’Angelo un grande spettacolo musicale e a garantire l’illuminazione del porto. A causa dell’implacabile mal tempo, si è dovuta individuare una nuova location. All’appello alle strutture di Sant’Angelo, ha risposto il meraviglioso Parco Termale Tropical che lo ha accolto a braccia aperte!
Un grazie speciale, dunque, al Sindaco di Serrara Fontana, ing. Rosario Caruso, all’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Giuseppe di Meglio, alla società del Parco Termale Tropical, Raffaele Angelino e Riccardo Ricci, ed a Giù Divina, che, per il Comune, ha curato lo spettacolo con il Trio Acustico Garden’s Feelings.
Ma un grazie grande va soprattutto all’amore dimostrato da chef e sponsor, che sono stati i veri protagonisti dell’evento:
- Nino di Costanzo del Ristorante Danì Maison
- Paolo Iacono del Ristorante Dal Pescatore
- Raffaele Angelino Catering & Events
- Giovanna Virgilio di Food Atelier
- Magno Allestimenti
- Guido e Teresa Ferraro
- Enzo David del Ristorante Il Mosaico dell’Hotel Terme Manzi
- Antonio Monti del Ristorante della Tenuta C’est la Vie,
- Giancarlo Lo Giudice del Ristorante Il Mirto dell’Hotel Botania
- Tommaso Luongo del Ristorante Il Moro dell’Hotel Grifo
- Paolo di Maio del Ristorante di Casa Celestino
- Antonio Caruso del Ristorante Pizzeria da Carusino
- Francesco Mancusi del Porto 51 – Music Drinks Food
- Giovan Giuseppe Pilato del Bisboccia Bistrot
- Girolamo Mennella e Maurizio Caredda del Miramare Sea Resort
- Ciro Mattera del Ristorante Saturnino
- Gianni Mattera del Seasons Beach Bar & Restaurant
Grazie anche a:
- Ferrarelle
- Caffè Passalacqua
- Mini Caseificio Costanzo
- Panificio Boccia
- MARR Alimentari,
- Claudia Iacono e Armando Varriale
- Futurpesca
- Eurofish
- Gigi Trofa Regina dei Fiori
- Tenuta C’est La Vie
- Cantine Antonio Mazzella
- Casa D’Ambra
- Kbirr di Fabio Ditto
- Ischia Sapori,
- AZ Professional di Emanuele Luberto
- I Sommelier dell’A.I.S. delegazione di Ischia e Procida capitanati dal delegato Tommaso Mascolo
- I ragazzi dell’Istituto Alberghiero istituto I.P.S. V. “TELESE” di Ischia capitanati dal professor Raffaele Iodice e dal Preside Sironi,
- Casa al Sole Boutique Hotel
- Carla Iacono dell’Hotel Csa Celestino
- Hotel Conte
- Hotel Mezza Torre
- Serpico Advertising,
- Locaboat di Baiano,
- Galano Servizio Carrelli di Antonio Galano
Infine:
- Tommaso Monti per averci raccontato, con le sue meravigliose foto, la grande emozione della serata
- i giornalisti ischitani, oltre che agli amici napoletani, in particolare Pasquale Raicaldo, Nuvola Tv e Teleischia, che si sono mobilitati per diffondere le notizie e rendere partecipe l’isola.
Non dimenticheremo il momento più emozionante della serata: la partecipazione di Mariaelena Assante del Pastificio Gerardo di Nola di Gragnano, che ha preparato la pasta mescafrancesca con i rarissimi “fagioli Zampognari” di Ischia, recuperati da una riserva personale di Nino di Costanzo, che ci hanno permesso di dare il Nostro più grande saluto a Giovanni, rendendolo ancora presente, come sempre, in ogni momento di solidarietà…
Grazie speciale anche ai tanti sull’isola che hanno dato la loro disponibilità a partecipare, a chi si è prodigato per mandare ogni contributo possibile, anche non partecipando direttamente.
Un arrivederci a presto … l’isola chiede ancora di poter essere a fianco dei bambini del Santobono!