137) Sala formazione
Materiali per allestimento della sala di formazione per medici e personale
sanitario
DESTINAZIONE: dipartimento di formazione
136) 20 comodoni mamma
I comodini che di notte si trasformano in un letto che può essere utilizzato dalla mamma o dal papà che resta accanto al bimbo durante il periodo di degenza. La soluzione ottimale per conciliare l’esigenza di spazio durante il giorno e la necessità di offrire ai genitori un luogo dove riposare la notte.
DESTINAZIONE: reparto di chirurgia pediatrica
135) Buoni Spesa
DESTINAZIONE: famiglie di degenti in temporaneo stato di indigenza
134) Videolaringoscopio
DESTINAZIONE: anestesisti camera operatoria chirurgia Pausilipon
133) 4 Termometri a infrarossi
REPARTO DI DESTINAZIONE: pronto soccorso progetti emergenza Covid-19
132) Elettrocardiografo
REPARTO DI DESTINAZIONE: pronto soccorso progetti emergenza Covid-19
131) 2 Mini Frigo per i familiari
REPARTO DI DESTINAZIONE: rianimazione pediatrica
130) Vivere in ospedale
Per rendere più semplice la vita in ospedale per i familiari dei lungodegenti, nel reparto di neurochirurgia è stata creata un’area a loro riservata ed è stata attrezzata con:
- Lavatrice e Asciugatrice
- Cucina completa di elettrodomestici
- 7 mini frigo
REPARTO DI DESTINAZIONE: neurochirurgia e neuroncologia pediatrica
129) Umanizzazione Pittorica Neurochirurgia
REPARTO DI DESTINAZIONE: neurochirurgia e neuroncologia pediatrica
128) Bancone Accettazione
REPARTO DI DESTINAZIONE: neurochirurgia e neuro-oncologia pediatrica
127) Umanizzazione Pittorica Day Surgery
REPARTO DI DESTINAZIONE: day surgery
126) Turbina odontoiatrica
REPARTO DI DESTINAZIONE: day surgery
125) EEG Elettroencefalogramma
REPARTO DI DESTINAZIONE: neuroscienza
124) Ludoteca
REPARTO DI DESTINAZIONE: pediatria gastroenterologia
123) Testina per telecamera microscopio
REPARTO DI DESTINAZIONE: camera operatoria chirurgia
122) 10 saturimetri da dito
REPARTO DI DESTINAZIONE: reparto di Day Surgery
121) Ecliopse
REPARTO DI DESTINAZIONE: sala operatoria e diagnostica otorino per gli impianti cocleari
120) Arredi cucina nefrologia
DESTINAZIONE: reparto di Nefrologia
119) Sommerlad al Santobono
Visite, interventi chirurgici e training personale medico di Labiopalatoschisi con il dr. Braian Sommerlad del Great Ormond Street
Hospital for Sick Children di Londra
DESTINAZIONE: ambulatori chirurgia plastico-riscostruttiva e sala operatoria di chirurgia
118) Giocattoli
Hasbro e donazioni varie di giocattoli e libri 2018
DESTINAZIONE: tutti i reparti e le ludoteche
117) Tonometro
DESTINAZIONE: reparto di Oculistica
116) Pictor
DESTINAZIONE: reparto di Oculistica
115) Laparoscopia
DESTINAZIONE: reparto di Day Surgery e oncologia al Pausilipon
114) 3 apparecchi videourodinamica
DESTINAZIONE: reparto di Urologia
113) Polisonnigrafo
DESTINAZIONE: reparto di Pneumologia
112) Kit Videocamera per microscopio operatorio
DESTINAZIONE: sala operatoria di chirurgia
111) 2 letti pediatrici elettrici
DESTINAZIONE: reparto di Chirurgia
110) Arredi per due camere
DESTINAZIONE: reparto di Day Sargery
109) Medicheria
DESTINAZIONE: reparto di Day Surgery
108) 4 Comodoni mamma
REPARTO DI DESTINAZIONE: reparto di Pediatria 1
107) Medicheria
REPARTO DI DESTINAZIONE: reparto di Pneumologia
106) Ecografo
REPARTO DI DESTINAZIONE: reparto di Terapia Intensiva Neonatale
105) Ecocardiografo
REPARTO DI DESTINAZIONE: reparto cardiologia
104) Sogni D’Oro: decorazioni parietali
REPARTO DI DESTINAZIONE: sala d’aspetto reparto neuroscienze
103) Polisonnigrafo
REPARTO DI DESTINAZIONE: reparto pneumologia
102) Sogni D’Oro: comodoni
Completamento arredi con 4 comodoni mamma
DESTINAZIONE: reparto pediatria sistematica
101) Sogni D’Oro: otorino
Tutti gli arredi per 4 camere di degenza compresi i comodoni mamma
DESTINAZIONE: reparto otorino
100) Sogni D’Oro in pneumologia
DESTINAZIONE: reparto pneumologia
99) 2 sonde Ecografiche Wi-Fi
REPARTI DI DESTINAZIONE: oncologia e chirurgia
98) OCT
Apparecchiatura per tomografia ottica a radiazione coerente
REPARTO DI DESTINAZIONE: oculistica e sala operatoria
97) Microscopio Operatorio
REPARTO DI DESTINAZIONE: sala operatoria di chirurgia
96) Re-Life: 15 postazioni di rianimazione pediatrica
REPARTO DI DESTINAZIONE: rianimazione pediatrica
95) Robot per le funzioni vitali
REPARTO DI DESTINAZIONE: pronto soccorso
94) Calcetto balilla
REPARTO DI DESTINAZIONE: Ludoteca pediatria sistematica
93) 6 pulsossimetri
REPARTI DI DESTINAZIONE: Day Surgery, Chirurgia
92) Sistema di registrazione a integrazione della colonna endoscopica in chirurgia
REPARTO DI DESTINAZIONE: sala Operatoria reparto chirurgia Santobono
91) Bisturi a saturazione dermica
REPARTO DI DESTINAZIONE: dermatologia Santobono
90) Cucina
REPARTO DI DESTINAZIONE: chirurgia Santobono
89) Materassino antidecubito
REPARTO DI DESTINAZIONE: chirurgia Santobono, degenza ustionati
88) Colonna Endoscopica
REPARTO DI DESTINAZIONE: sala Operatoria reparto chirurgia Santobono
87) Materiali didattici
Libri, album da colorare, matite, pennarelli, gomme…
REPARTO DI DESTINAZIONE: Day Surgery Pausilipon, ludoteca
86) Medicheria
Nell’ambito del progetto Sogni D’Oro 2015/2016 in progress
REPARTO DI DESTINAZIONE: pediatria d’urgenza
85) Progetto Sogni D’Oro
4 letti + murales allegri e colorati nelle camerette
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia del Santobono (reparto completato)
84) Donazione HASBRO giocattoli
Hasbro Italy ci ha donato giocattoli della sua collezione che sono in uso in tutto l’ospedale Santobono e Pausilipon in dotazione ai volontari dell’associazione ABIO Napoli, che ha collaborato con noi in questo progetto. Grazie ad HASBRO i bambini potranno sentirsi un pò di
più a casa e ritrovare quei giochi che hanno lasciato nelle loro camerette. Inoltre i giocattoli HASBRO saranno disponibili in ospedale tutto l’anno, non solo a Natale o alla Befana, come spesso accade per altre donazioni.
83) Pulsossimetri
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pneumologia
82) Monitor per i parametri vitali
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pronto Soccorso
81) Camera operatoria integrata
La Sala Operatoria di Neurochirurgia è attualmente dotata della migliore tecnologia disponibile (PACS intra-operatorio, Microscopio, Laser, Cavitron Neuronavigazione, Neuroendoscopio ad alta definizione, Potenziali evocati intra-operatori, Ecografia intraoperatoria, TAC intra-operatoria) ed è fra le meglio attrezzate nel suo genere in Italia. La complessità tecnologica di queste apparecchiature (donate anch’esse dalla SOS Onlus), tutte
convoglianti una notevole quantità di informazioni complesse e sensibili, richiede un’ integrazione per rendere immediata e accessibile in un unico colpo d’occhio, la consultazione ed il controllo della situazione chirurgica e delle condizioni del paziente a tutta l’equipe della sala operatoria. A questo fine si è finanziato il progetto di sala operatoria integrata che permette con tecnologie sofisticate di raggiungere questo obbiettivo.
DESTINAZIONE: reparto di Neurochirurgia
80) Tv in ospedale
93 Tv 32” distribuite in tutte le stanze di degenza dell’ospedale
79) Progetto ThinkGood
Realizzazione del restyling grafico della medicheria, del corridoio e della ludoteca del reparto di Day Surgery dell’Ospedale Pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli, per renderlo più allegro e colorato e a misura di bambino, realizzato grazie ad un concorso ideato e finanziato
interamente dell’azienda promotrice Millestampe s.r.l
REPARTO DI DESTINAZIONE: Day Surgery Pausilipon
78) Sonda ecografica
REPARTO DI DESTINAZIONE: Oncologia del Pausilipon
77) Due sistemi Nautilus Vygon
Il Progetto «Nautilus Vygon» per l’esecuzione dell’ECG endocavitario nel paziente pediatrico, ha dotato i reparti di chirurgia e oncologia del Santobono Pausilipon di due sistemi ecografici di precisione per il posizionamento di cateteri nel cuore del bambino e del neonato oncologico, per le terapie farmacologiche, kemioterapiche e il nutrimento. Con l’introduzione di tale innovazione il piccolo paziente non dovrà essere più sottoposto ad intervento chirurgico per l’applicazione del sondino, ne subirà il taglio chirurgico, come nella precedente tecnica, tantomeno radiografie per guidare il medico nell’inserimento, evitando così inutili
contaminazioni e, soprattutto, le infezioni e la conseguente sclerosi della vena centrale utilizzata che, in particolare nei pazienti di giovane età, portano a gravi deficit nel tempo per il perpetuarsi dei cicli di terapie. Il nuovo intervento si può fare in maniera ambulatoriale, senza ricovero, e apparirà come il semplice inserimento di un ago nel cuore tramite una guida ecografica
REPARTI DI DESTINAZIONE: Chirurugia del Santobono, Oncologia del Pausilipon
76) Cappella del Santobono
Arredi e parametri sacri
75) Progetto Sogni D’Oro 2014/2015
REPARTI DI DESTINAZIONE: Pediatria Sistematica, Chirurgia, Ortopedia, Pronto Soccorso, Pediatria d’Urgenza
Il progetto «Sogni D’Oro», nasce con l’obbiettivo di dotare l’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli di camerette allegre e colorate, più adatte ad accogliere i bambini, che siano più confortevoli per il loro riposo, ma anche assicurare il riposo alle mamme che li
assistono, grazie ai comodini che si trasformano in letti. Tutti arredi sono scelti in materiali di ultima tecnologia in ambito ospedaliero, antibatterici e con funzionalità di supporto al personale ospedaliero durante l’intervento sui piccoli pazienti. Nell’ambito del progetto si è
inoltre dato spazio al riattrezzare anche le medicherie, che sono il punto focale della cura e dell’intervento sui bambini del reparto. Il progetto nasce dalla collaborazione con l’amministrazione dell’ospedale che sta eseguendo i lavori strutturali per rimetterle a nuovo. La S.O.S. Onlus si è invece dedicata a dotarle di una riorganizzazione funzionale con mobili di grande qualità in campo ospedaliero, ignifughi, con laminati antibatterici e con design e dettagli tecnici studiati proprio per chi deve lavorare di prontezza e sicurezza durante un’emergenza. Il progetto, attualmente in itinere, è partito lo scorso anno dai reparti più delicati sotto il profilo delle emergenza. L’obbiettivo finale è il completamento di tutte le medicherie e le camerette dell’ospedale.
Nel 2014/2015 sono già state finanziati:
o tutti gli arredi per il reparto di Pediatria Sistematica;
o gli arredi della camera degli ustionati nel reparto di Chirurgia;
o due medicherie per il reparto di Chirurgia;
o 12 comodoni mamma per il reparto di Ortopedia;
o un carrello per le emergenze nel reparto Pediatria D’Urgenza;
o un banco reception e un frigo per il latte nel reparto di Pronto Soccorso;
74) Piastra Neonatale
REPARTO DI DESTINAZIONE: TIN
73) Mobile per Triage
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pronto Soccorso
72) Sistema di Monitoraggio delle Funzioni Vitali
Apparecchi per 5 postazioni fisse. REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’Urgenza
71) Materiale testologico
REPARTO DI DESTINAZIONE: Audiologia e Foniatria;
70) Apparecchiatura per la riabilitazione dei portatori di Handicap
REPARTO DI DESTINAZIONE: Camera iperbarica e medicina sportiva
69) 5 tv per le camere di degenza
REPARTO DI DESTINAZIONE: Nefrologia
68) 16 comodoni mamma
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pediatria Sistematica, Neurochirurgia, Ortopedia
67) Librerie per la ludoteca
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pediatria sistematica
66) Biometro
REPARTO DI DESTINAZIONE: Oculistica
65) Momento ricreativo con le stelle
Proiezione dell’educational cartoon “Giga e Stik alla scoperta del Cosmo: la Galassia”, distribuzione dei dvd delle puntate di Giga e Stik ai bambini ricoverati, collegamento in diretta Skype dalla sala Pala Bimbo del Santobono con l’Astrofisica Margherita Hack che ha risposto
ad alcune domande poste dai bambini. Conferenza con i ricercatori del Osservatorio, con il creatore degli educational cartoon Nicola Barile di Tilapia e con l’attore Riccardo Polizzy Carbonelli che ha dato la voce ai personaggi del cartoon.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Tutte le camere di degenza del Santobono
64) Materiale testologico per le valutazioni cliniche del comportamento che necessita dell’intervento di una equipe multidisciplinare.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neuroscienze
63) Elettroencefalografo
Apparecchio per il monitoraggio dell’attività celebrale nei bambini trattati dal reparto, soprattutto con problemi di autismo.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neuroscienze
62) Postazione complicanze neurologiche
Una postazione per monitorare e trattare le complicanze neurologiche per i neonati sottoposti a interventi chirurgici la postazione comprende un ecografo di ultima generazione, specializzato e accessoriato per i neonati, che permette di monitorare i parametri vitali di cervello-cuore-addome-vasi ecc. A completamento della postazione c’è un monitor per lo
studio dell’attività elettrica celebrale.
o REPARTO DI DESTINAZIONE: Terapia Intensiva Neonatale
61) Informatizzazione sala multimediale
Una sala attiva con connessione internet, sistema di videoproiezione, monitor tv, 10 computer di cui 8 all in one Lenovo, un IMAC ed un desktop MAC. La sala sarà utilizzata per consulti settimanali in videoconferenza tra i chirurgi oncologi dell’ospedale Santobono e quelli dell’ospedale Gaslini di Genova per il reparto di Neurochirurgia: un collegamento tra le eccellenze mediche specialistiche dei due ospedali italiani, che permette l’individuazione e lo sviluppo di modalità d’intervento più efficaci e risolutive sui casi di tumore in età pediatrica.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neurochirurgia
60) 800 libri
Libri per bambini e ragazzi distribuiti ai bambini in regalo e alle ludoteche
dell’ospedale: libri provenienti da donazioni della casa editrice Mondadori, dalla casa editrice Fratelli Ferraro Editori e copie de “Il Mistero del ghiacciaio parlante” di Donato di Donato casa editrice Phebus.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Ludoteche dell’ospedale
59) Un Frigo e un forno
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pediatria
58) 5 PC completi di stampante
REPARTO DI DESTINAZIONE: Malattie Infettive, Rianimazione, Chirurgia d’Urgenza, O.R.L., Day Surgery
57) Accessori per ecografo portatile
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’Urgenza
56) Dermatoscopio
REPARTO DI DESTINAZIONE: Dermatologia
55) Task force monitor
Sistema di monitoraggio non invasivo
REPARTO DI DESTINAZIONE: Cardiologia
54) Impedenziometro
REPARTO DI DESTINAZIONE: Audiologia
53) Ottica endoscopica 90°
Per esami video-rinoscopici
REPARTO DI DESTINAZIONE: Oto-rino-laringologia
52) Elettroencefalografo Dinamico per EEG e materiale testologico
Apparecchio che consente la diagnosi in numerose malattie neuropsichiatriche nonché il monitoraggio ottimale dei progressi o dei fallimenti della terapia (farmacologica e/o neuro riabilitativa e/o psicoterapia), e materiale per valutazioni cliniche che comportano l’intervento di un’equipe multidisciplinare (medico-neuropsichiatra, psicologo clinico, pedagogista clinico, neuropsicomotricista).
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neuropsichiatria infantile
51) 30 nuove cullette
Hanno sostituito completamente tutte quelle di vecchia generazione
REPARTO DI DESTINAZIONE: Terapia Intensiva e Patologia Neonatale.
50) Momento ricreativo
Proiezione in un anteprima dedicata ai bambini degenti del Santobono e del Pausilipon del primo cartone animato completamente realizzato a Napoli per RAI Fiction “Il Piccolo Sansereno, la leggenda dell’uovo di Virgilio”, di Tilapia: il cartoon è stato proiettato in contemporanea in tutte le camere di degenza degli ospedali Santobono e Pausilipon;
REPARTO DI DESTINAZIONE: tutte le camere di degenza
49) Postazione per il monitoraggio delle complicanze neurologiche
Per i neonati di meno di 30 giorni sottoposti ad interventi chirurgici con lo scopo è garantire ai “piccolissimi” pazienti non solo la perfetta riuscita dell’intervento chirurgico ma anche uno sviluppo neuromotorio nella norma, sono state acquistate attrezzature per il monitoraggio
anatomico e funzionale dell’attività cerebrale (ECOGRAFIA, CFM) e degli altri organi vitali, in particolare una piattaforma ecografica di ultima generazione “Beamformer digital MyLab” con sonde adeguate al peso dei piccoli pazienti (da 500 gr a 3Kg) e allo studio di organi quali il
cervello, il cuore, l’addome, i vasi, ecc, ed un CFM, ossia un monitor che consente lo studio in continuo dell’attività elettrica cerebrale.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Terapia Intensiva Neonatale.
48) Dipinti alle pareti
Con l’aiuto di una scenografa, Barbara Simonetti, abbiamo fatto dipingere le pareti del corridoio e della sala d’aspetto nel reparto di chirurgia d’urgenza con personaggi di fantasia e animali allegri e colorati, per aiutare i bambini e anche i loro genitori ad entrare in un ambiente più rassicurante e a misura di bambino.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’urgenza
47) Modulo di acquisizione a 169 canali per l’elettrografia e stimolazione
corticale
Il modulo serve per gli interventi sull’epilessia e permette l’esplorazione neurofisiologica di una ampia superfice di corteccia celebrale in un tempo breve, permettendo maggiore accuratezza e diminuendo i tempi operatori.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Cardiochirurgia
46) Infant Warmer
Si tratta di un’isola neonatale utilizzata per l’assistenza del neonato patologico, come alternativa alla termoculla. E’ particolarmente adatto per l’assistenza dopo il parto, per la rianimazione neonatale, per manovre operative speciali come l’incannulazione dei vasi ombelicali o per piccoli interventi chirurgici.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Terapia Intensiva Neonatale.
45) 5 materassini antidecubito
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neurochirurgia e Rianimazione
44) Pinza Storz
Pinza endoscopica per interventi chirurgici
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia oncologica Pausilipon
43) Ecocolordoppler
Utilizzato per realizzare ecografie ed individuare la displasia dell’anca, una deformità congenita tra le più frequenti in età pediatrica, che colpisce uno ogni 100mila nati. La malattia, se diagnosticata precocemente, può essere guarita quasi completamente.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Ortopedia
42) Alberi di Natale
REPARTO DI DESTINAZIONE: tutti i reparti del Santobono e la Day Surgery al Pausilipon.
41) Fotocopiatrice
REPARTO DI DESTINAZIONE: Ortopedia
40) Cucina
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’urgenza.
39) Carrello porta cartelle
REPARTO DI DESTINAZIONE: Rianimazione.
38) Microfono con collare a endostrombo
REPARTO DI DESTINAZIONE: Audiologia.
37) Comodoni Mamma
Sono dei mobili multifunzione che di giorno sono usati come fasciatoio e contenitore di giorno. A loro interno contengono dei letti estraibili che di sera sono utilizzati dalle mamme per riposare accanto al loro bambino.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’urgenza, pediatria
36) 13 Incubatrici
DESTINAZIONE: Terapia Intensiva Neonatale
35) 10 separè per la privacy
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neuroscienze
34) Bilirubinometro con accessori
Il bilirubinometro è il tipo One Beam della Ginevri; è un misuratore dei livelli di bilirubina sierica nei neonati mediante prelievo di micro campione di sangue con capillare, permette di diagnosticare e monitorare l’ittero neonatale evitando prelievi di sangue. La centrifuga è la tipo Micro CL-17 della Ginevri serve per centrifuguare i capillari sierici e poter poi effettuare la lettura della bilirubina e dell’ematocrito.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Terapia Intensiva Neonatale
33) Sistema di Coleman
Strumentazione che consente il prelievo di grasso autologo da alcune parti del corpo per trasferirlo in altre parti, al fine di colmare alcuni difetti di riempimento. Utile per pectus excavatum, sindrome di poland, etc
32) 8 monitor Carescape
Sistemi portatili per il monitoraggio delle funzioni vitali di cui sono stati forniti alcuni reparti che prestano cure d’urgenza in cui i piccoli pazienti hanno bisogno di un costante monitoraggio
nelle prime ore di ricovero
DESTINAZIONE: 8 reparti di soccorso d’urgenza
31) Ecografo portatile
Strumento di ultima generazione ad elevata tecnologia, che consentirà un potenziamento della diagnostica. Nello specifico si tratta dell’” Esaote MYlab 70 XVision” che è un’apparecchiatura di fascia elevata con software destinati a valutazioni approfondite in diverse applicazioni
cliniche. E’ dotato di due sonde che consentono l’esecuzione di diversi tipi di esami sui piccoli pazienti (ad esempio: osteoarticolari, sui tessuti molli, addominali e vascolari ecc.).
DESTINAZIONE: reparto di Radiologia
30) Centro di risveglio
Arredi, tendaggi e tv per il completamento del primo Centro del Risveglio pediatrico del Sud Italia e del nuovo reparto di Neuroscienze. L’intero reparto è stato ristrutturato grazie a numerose iniziative in collaborazione con il Cardinale Sepe della Curia di Napoli.
DESTINAZIONE: reparto di Neuroscienze
29) Sistema per potenziali evocati
Per valutare con estrema precisione il recupero uditivo dei bambini protesizzati ed in quelli sottoposti ad impianto cocleare.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Audiologia e Foniatria
28) Video broncoscopio
Il broncoscopio flessibile consente la diagnosi ed il trattamento di molteplici forme di insufficienza respiratoria.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neonatologia e Terapia Intensiva
27) Ecocardiografo portatile
Apparecchio per ecocardiografia moderno e portatile che permette esami accurati in quei casi in cui il piccolo paziente non è trasportabile, completo di sonde per la neonatologia.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Cardiologia
26) Sale di attesa
Per i parenti dei bambini ricoverati: sono state riattate e dotate di nuovi arredi.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Rianimazione e Terapia Intensiva
25) 66 televisori LCD 32”
REPARTO DI DESTINAZIONE: Tutte le stanze di degenza
24) Cablaggio Tv
Abbiamo portato in tutte le stanze di degenza degli ospedali Santobono e Pausilipon il cablaggio Tv, per permettere ai piccoli pazienti pomeriggi meno lunghi e noiosi in compagnia dei cartoni animati
REPARTO DI DESTINAZIONE: Tutte le stanze di degenza
23) Laser chirurgico da contatto per la chirurgia midollare e celebrale
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neurochirurgia, Otorino e Broncoscopia.
22) Stimolatore magnetico ed un sistema di neuro monitoraggio
intraoperatorio
DESTINAZIONE: reparto di Neurochirurgia.
21) Pinocchio al Santobono
Istallazione di alcune opere ispirate al celebre burattino nel giardino dell’ospedale per meno traumatico l’impatto dei bambini con la realtà ospedaliera. Nato da un’idea dell’architetto Aldo Capasso e finanziato dalla Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia, il progetto ha coinvolto anche alcune scuole napoletane. Sulla parete esterna del
pronto soccorso è presente un pannello su cui sono riportati i disegni di Pinocchio realizzati dai bambini.
DESTINAZIONE: Giardino del Santobono
20) Laser per angiomi
Laser cynergy multiplex (dye e nd yag laser) per il trattamento degli angiomi sfruttando la doppia lunghezza d’onda del doppio laser riunito in un solo apparecchio.
DESTINAZIONE: reparto di Cardiologia
19) Syncope Unit
Per lo studio e la prevenzione delle aritmie cardiache causa di sincopi(svenimenti) che possono preludere alle tragiche “morti improvvise” anche nei ragazzi.
DESTINAZIONE: Terapia Intensiva Neonatale
18) Brochure informativa sulla Sincope in età pediatrica
Redatta a cura del dr. Rodolfo Paladini, responsabile della Cardiologia pediatrica dell’Ospedale Santobono e responsabile della Syncope Unit. Distribuita gratuitamente all’Ospedale Santobono DESTINAZIONE: utenti dell’ospedale
17) Medicheria
E’ stata completamente riattata la vecchia medicheria della pediatria d’urgenza
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pediatria d’urgenza
16) Una cameretta per il Santobono
Sono state arredate le camere di degenza dell’intero reparto di chirurgia pediatrica: lettini colorati, armadi coordinati.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia pediatrica
15) Navigatore GPS* Control Unit
Una gamma-camera con sonda intraoperatoria che consente di eseguire la ricerca del linfonodo sentinella in alcuni tumori infantili primo fra tutti il melanoma in età pediatrica (Spitz atipico). L’ associazione S.O.S. sostenitori Santobono ringrazia il sig. Russo per aver effettuato tale donazione.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Day Surgery
14) Capnometro portatile
Sistema per il monitoraggio della CO2 di fine espirazione.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Rianimazione
13) Ventilatore polmonare
Strumento indispensabile per l’assistenza respiratoria del neonato.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Patologia neonatale.
12) Elettrocardiografo
Consente di realizzare l’elettrocardiogramma nel reparto inviando online il tracciato al cardiologo che lo referta e lo rispedisce al reparto di partenza, evitando lo spostamento del bambino con genitori ed infermiera.
oREPARTO DI DESTINAZIONE: Day Surgery
11) Holter pressorio
Strumentazione in grado di registrare in maniera continuativa la pressione arteriosa consentendo poi la lettura e l’individuazione di eventuali alterazioni.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Nefrologia
10) Registratore per lo studio della respirazione durante il l sonno
REPARTO DI DESTINAZIONE: Pneumologia
9) Pachimetro Pachmate e Autorefrattometro Plusoptix
Due apparecchi che consentono di effettuare una diagnosi tempestiva e di intervenire con maggiore precisione nella cura delle patologie oculari e nella rimozione di eventuali difetti visivi dei piccoli pazienti.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Oculistica
8) Neuronavigazione Elettromagnetica
L’apparecchio di ultima generazione che permette di effettuare interventi estremamente complessi (tumori cerebrali) con maggiore efficacia e minore invasività.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Neurochirurgia
7) Clownterapia
REPARTO DI DESTINAZIONE: 4 reparti di lunga degenza del Santobono.
6) Decorazione corridoi
Il reparto di chirurgia diventa allegro e colorato con le decorazioni in legno che ricordano le favole
o REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’Urgenza
5) Arredi Morgue
Abbiamo reso dignitosa la morgue dell’ospedale acquistando arredi e suppellettili.
DESTINAZIONE: Morgue
4) Bisturi ad ultrasuoni
DESTINAZIONE: reparto di Chirurgia d’Urgenza
3) Strumentazione per Laparoscopia
Si tratta di ferri estremamente sottili (3 mm di diametro) per operare anche i lattanti sotto l’anno di vita lasciando cicatrici molto piccole.
REPARTO DI DESTINAZIONE: Chirurgia d’Urgenza
2) Opuscolo Leishmaniosi
Un divertente fumetto per spiegare ai bambini i pericoli della leishmaniosi viscerale.
1) Scuola dell’Ospedale
Abbiamo fornito il materiale di cancelleria.