Museo di Capodimonte, Napoli 15 dicembre 2016
Nove pizzaioli si incontrano, si aggregano e si raccontano in un lunario inedito e sopra le righe.
Antonio Starita, Enzo Coccia, Guglielmo Vuolo, Attilio Bachetti, Franco Pepe, Gino Sorbillo, Francesco, Ciro e Salvatore Salvo: non sono solo eminenti colleghi, ma ottimi amici che hanno deciso di unirsi sotto l’egida del piatto più longevo, apprezzato ed eccellente della tavola internazionale.
Confronti e opinioni durante una serata conviviale: professione antica e moderna,tradizione e avvenire della pizza, alimento e pietanza tra street-food e gourmet, tra fast e slow food. Nasce così una voglia di unione, di iniziative collettive e forza di gruppo: tutto in nome di una grande contemporanea passione comune.
Così tra serio e faceto si mettono in posa lontano dal forno e ci regalano dodici ritratti pensati e realizzati da Salvio Parisi, che parlano di ingredienti e strumenti, di mestiere e passione, di metodo e disciplina, ma in primis vogliono raccontare coralità, radici e cultura della cucina meridionale e campana.
ONE PIZZA: un’idea, un gruppo, uno spirito.
«Uniti: nell’amore per il nostro lavoro! Ci lega la storia, la gioia e la voglia di vivere il nostro territorio e la nostra tradizione, che difendiamo e tramandiamo ai nostri figli.Corriamo in giro per il mondo con in mano una valigia e dentro una solo cosa: la pizza napoletana!»
Il Calendario è stato realizzato dal fotografo, giornalista mondano e fotoreporter Salvio Parisi.
Il Calendario ONE PIZZA supporta il progetto “Re-Life, children’s tech project” per la ristrutturazione del reparto rianimazione dell’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli. La raccolta con il calendario avverrà nelle otto pizzerie del gruppo di amici tramite appositi salvadanai che permetteranno donazioni libere in cambio di una delle mille copie in distribuzione durante il periodo natalizio. Si potrà donare per il progetto anche sulla piattaforma di crowdfunding Meridonare cliccando su: httpsss://www.meridonare.it/progetto/re-life