Giovedì 15 dicembre 2022 – ore 18:00
Archivio di Stato di Napoli
Piazzetta del Grande Archivio, 5 – Napoli
DONAZIONE CONSIGLIATA: 100 €
Giocattoli antichi e moderne golosità per sostenere la Pet Therapy al Santobono
Torna anche quest’anno l’immancabile CHARITY DINNER pre-natalizia organizzata dalla Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono. L’evento si terrà nella suggestiva cornice dell’Archivio di Stato di Napoli, che ospita per l’occasione una meravigliosa collezione di giocattoli del passato.
In cucina CHEF STELLATI e rinomati pasticceri, tutti uniti nel comune intento di raccogliere fondi per finanziare il progetto QUATTROZAMPE AL SANTOBONO e garantire ai piccoli pazienti di accedere alla Pet Therapy anche nel 2023.
Il Programma della serata
All’arrivo sarà possibile visitare
- le bellissime sale del Grande Archivio
- la FIERA DEI BALOCCHI: 1000 esemplari di giocattoli antichi della collezione di Vincenzo Capuano
Nella spettacolare Sala Filangieri, sarà presentato il progetto Quattrozampe al Santobono, illustrando i risultati registrati nel 2022 e l’importanza di continuare ad offrire questo servizio anche nel 2023. Intervengono:
- dott. Ugo de Luca, presidente della Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono
- dott. Giuseppe Cinalli, direttore del dipartimento di Neuroscienze dell’ospedale pediatrico Santobono Pausilipon di Napoli
con la partecipazione speciale di:
- dott. Luigi Navas Presidente dell’Ordine dei Veterinari di Napoli
- dott. Orlando Paciello Presidente dell’Ordine dei Veterinari della Provincia di Salerno
- dott. Armando Cozzuto, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania
I giovani danzatori della Napoli City Ballet, diretta da Maria Gabriella Favetti, si esibiranno in un estratto da “Lo Schiaccianoci” di Pëtr Il’ič Čajkovskij;
Gli ospiti potranno intrattenersi nel suggestivo Chiostro del Platano e degustare i piatti realizzati da:
- Chef Giuseppe Aversa del Ristorante “Il Buco” di Sorrento – Stella Michelin
- Chef Giuseppe Guida del Ristorante “Antica Osteria Nonna Rosa” di Vico Equense – Stella Michelin
- Chef Domenico Iavarone del Ristorante “Josè” di Torre del Greco – Stella Michelin
- Chef Carlo Spina del Ristorante “Veritas” di Napoli – Stella Michelin
- Pastry Chef Benedetta Somma del Ristorante “Il Papavero” di Eboli – Stella Michelin
- Chef Giancarlo Lo Giudice del Ristorante Lapillo e Terrazza Ramè, del Gold Tower Lifestyle Hotel
- Chef Angela Ceriello del Ristorante ‘E Curti di Sant’Anastasia
- Chef Agostino Malapena del Ristorante Costanzo di Aversa
- Maestro Pasticcere Giuseppe Manilia di Maison Manilia, Montesano sulla Marcellana (SA) 3 torte Gambero Rosso, vincitore di prestigiosi premi internazionali
- Maestro Pasticcere Nicola Pansa della antica Pasticceria Pansa di Amalfi
- Maestro Pasticcere Valentino Rizzo della Pasticceria San Francesco di Spezzano della Sila (CS)
- Maestro Pasticcere Salvatore Varriale della Pasticceria Salvatore Varriale di Napoli
- Pasticcere Marco Infante della Pasticceria Casa Infante di Napoli – Premio Miglior Pandoro d’Italia 2022
- Pasticceria Cuori di Sfogliatelle di Napoli di Antonio Ferrieri
- Pastry Chef Alfonso Parascandolo, Mille Stelle e Hotel Moon Valley di Vico Equense
- Viva Dolce, l’eccellenza della pasticceria tradizionale napoletana, di Maria Acquaviva
- 10 Diego Vitagliano Bakery di Napoli
- Foorn Soccavo, Teresa Troncone, Guido Ferraro, Carlo di Cristo
- Microcaseificio Costanzo
- Caseificio Stella Bianca Antonella Schiavone
- Sogni di Latte Luigi Muroli
- Apis Mellifera
Con il prezioso supporto di:
- AIS Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli, con il contributo di Tommaso Luongo Presidente AIS Campania
- Ferrarelle
- Cantine Federiciane di Antonio Palumbo
- Birra Kbirr Fabio Ditto
- Liquori Alma De Lux di Luisa Matarese
- Nucillo ‘E Curti di Vincenzo D’Alessandro
- Corricella Gin di Mercanti di Spirits famiglia Di Costanzo-Avallone omaggio a Procida
- KIMBO
- Antiquarius Toto Grasso
- WORKLINE DIVISE di Aldo Guida
- SOS Ghiaccio Luciano Santini
Accompagnamento musicale del sassofonista MAURIZIO D’IGNAZIO.
Come partecipare
Richiedi il tuo biglietto con una donazione minima consigliata di 100 euro a persona.
Donazione con carta di credito o Paypal
- Inserisci qui sotto la QUANTITA’ di biglietti che vuoi ricevere e procedi con la donazione.
- Riceverai immediatamente via email i biglietti richiesti
- Accedi all’evento mostrando il QRcode contenuto nel biglietto
Donazione con bonifico
- Effettua il bonifico utilizzando le seguenti coordinate. Intestazione: Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ets IBAN: IT09H0306909606100000103988
Causale: La Notte dei Balocchi - Invia copia del bonifico a info@sostenitorisantobono.it indicando il codice fiscale del donatore
- Riceverai via email il biglietto per l’evento
- Accedi all’evento mostrando il QRcode contenuto nel biglietto
