Per ogni impresa, un traguardo. Il 18 novembre inaugurato il Progetto Sogni d’Oro 2014/2015 all’ospedale Santobono di Napoli. L’inaugurazione del Progetto Sogni d’Oro è, per noi, motivo di grande emozione, per tutti i piccoli pazienti che potranno trascorrere la degenza in ambienti a misura di bambino e per le loro mamme, che li assisteranno con maggior comodità. La raccolta fondi è iniziata lo scorso anno con una cena nella sala partenze dell’aeroporto di Capodichino. Il finanziamento del progetto è stato possibile grazie ai proventi raccolti con la cena ma anche grazie all’intervento di diverse fondazioni, Fondazione Maderno, Fondazione Grimaldi, Fondazione Banco di Napoli, Fondazione Comunità del Centro Storico, e da tantissimi privati e imprese che hanno sostenuto l’iniziativa con una donazione. Grazie ai fondi raccolti sono stati finanziati: tutti gli arredi per il reparto di Pediatria Sistematica; gli arredi della camera degli ustionati nel reparto di Chirurgia; due medicherie per il reparto di Chirurgia; 12 comodoni mamma per il reparto di Ortopedia; un carrello per le emergenze nel reparto Pediatria D’Urgenza; un banco reception e un frigo per il latte nel reparto di pronto soccorso. Il valore totale del progetto è di 90.955 euro. Ed ecco che nei reparti di chirurgia, pediatria, ortopedia, tutti i piccoli pazienti potranno trascorrere la degenza in ambienti più allegri e colorati, a misura di bambino, e le loro mamme che li assisteranno, troveranno maggior comodità e modo per riposare.
Ma il progetto “Sogni d’ Oro” continua, così come farebbe un’instancabile bacchetta magica di una fatina turchina”. L’obbiettivo è dotare di arredi allegri e colorati, ma anche di nuove medicherie più funzionali, tutti i reparti del Santobono.
ecco il link del video dell’inaugurazione:
httpsss://www.facebook.com/video.php?v=940345546054008&theater
SI RINGRAZIANO PER AVER SOSTENUTO E FINANZIATO IL PROGETTO SOGNI D’ORO 2014/2015:
Fondazione Maderno, Fondazione Grimaldi, Fondazione Banco di Napoli, Fondazione Comunità del Centro Storico, Favero Healt Project.
Per l’evento Vola tra le Stelle: Gesac Aeroporto Internazionale di Napoli compreso tutto lo staff tecnico, gli operatori, la Dogana e la Polizia Aeroportuale, Wstaff, Piazza Italia, gli Chef Stellati Gennaro Esposito, Lino Scarallo, Salvatore La Ragione, Vincenzo Guarino, Giuseppe Guida, Giuseppe Aversa, Salvatore Bianco, Nino di Costanzo ed i loro staff, oltre alla partecipazione tecnica di Vittoria Aiello e Giovanna Virgilio; gli Amici per Padelle Cristian Torsiello, Rocco de Santis, Marco Laudato, Antonio Petrone, Cristoforo Trapani, Riccardo Faggiano, Michele Martino, Mirko Balzano, i pasticceri Sal de Riso, Carmen Vecchione, Alfonso Pepe, Lucio Bellavia e pasticceria mignon Viva Dolce; i sommelier di A.I.S. Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli; gli sponsor Millestampe, Ferrarelle, Mozzarella di Bufala Campana, Feudi di San Gregorio, Caffè Barbera, Consorzio Pescato Campano, Le Arcate catering, MSC Crociere, Russo Spena Gioielli, Il Mulino della Signora, Capri Naif, Il Convento liquori. Fabrizia Dentice di Accadia e Mery Albano, per le aziende in corporate con l’acquisto dei biglietti di auguri di Natale solidali: Schneider Electric, Firecars, Maceg, The Secrets, Achille Mele, Tecne, Paolo Scafora, Giolli 2013, Costruzionidoc, A&C Motors, Stefano Tangredi, Micos, Ocima, Proteus, Nada calzaturificio, e un grazie speciale agli amici Gigi e Ross e alla Nostra madrina preferita Fabiana Sera.