L’ecocolordoppler è la più recente innovazione tecnologica nella diagnostica con ultrasuoni.
Dove viene utilizzato
L’apparecchio è stato donato al reparto di ortopedia del Santobono, dove viene impiegato per diagnosticare la displasia dell’anca, una deformità congenita tra le più frequenti in età pediatrica (si riscontra nel 2-6 % dei neonati).
A cosa serve
La Displasia dell’anca è un difetto congenito che comporta la fuoriuscita della testa del femore dalla sede naturale o un cattivo funzionamento dell’articolazione dell’anca.
La displasia dell’anca è legata alla posizione che assume il feto all’interno dell’utero e colpisce soprattutto i bambini particolarmente grandi o con poco liquido amniotico a disposizione. Se non diagnostica in tempo, la Displasia dell’anca può comportare problemi alla deambulazione del piccolo non appena comincerà a camminare, arrivando a causare invalidità permanente.
Prima viene diagnosticata la patologia e maggiori sono le possibilità di guarigione, tenendo presente la maggiore duttilità delle ossa nei primi mesi di vita del bambino. l’Eco Color Doppler rende più semplice la diagnosi
La displasia dell’anca è una deformità articolare che ha inizio durante la vita intrauterina del bambino
Se non riconosciuta, può portare a gravi problemi posturali e di locomozione causando invalidità permanente.