In tempi di emergenza Covid19, le donazioni abituali di sangue e piastrine sono calate moltissimo, ma la necessità dei nostri bambini è quella di sempre. Chi può venga a donare! C’è il massimo rigore nell’applicazione delle vigenti norme varate dal governo: si garantisce una donazione in tutta sicurezza. L’unico rischio in cui si può incorrere è salvare la vita di un bambino.
CHI
Chiunque abbia tra i 18 e i 65 anni, un peso superiore a 50 kg e ovviamente un buono stato di salute. I donatori abituali possono donare, se il medico selezionatore del centro trasfusionale constata l’immutato stato di idoneità, eventualmente fino ai 70 anni.
*Cause di esclusione temporanea: (da pochi giorni a qualche mese):
Recenti interventi chirurgici (incluso il parto entro 6 mesi) o pratiche mediche invasive (endoscopia, impianti dentari, cure canalari, igiene dentale, ecc. per periodi variabili fino a 4 mesi); vaccinazioni nell’ultimo mese; chi negli ultimi 4 mesi ha praticato tatuaggi, foratura nelle orecchie, piercing; chi ha assunto farmaci negli ultimi 5 giorni.
*Esclusi permanentemente:
Malattie cardiovascolari, autoimmuni, infettive (aids, epatite ), neoplasie maligne, etc. e ogni comportamento o condotta di vita foriero di alta possibilità di contagio e circolazione di malattia infettiva (D.M. 3 marzo 2005, G.U 13 aprile 2005 n.85 e D.M. 2nov15)
Per le altre condizioni non citate, l’ammissione alla donazione è condizionata caso per caso alla preventiva valutazione medica presso il servizio trasfusionale.
DOVE
Tutti coloro che vogliono donare possono recarsi direttamente presso:
Centro Trasfusionale dell’Ospedale Pausilipon
via Posillipo 226, Napoli
QUANDO
Tutti i giorni (esclusi i festivi) dalle 8 alle 11.
CONTATTI
Sala donazioni > Tel: 081 220 54 69 (il numero è attivo dopo le 11.30)
Accettazione donatori > Tel: 081 220 54 11 (il numero è attivo delle 8.30 alle 11.30)