Napoli, Ospedale Santobono, 9 Gennaio 2013
“Giga e Stick alla scoperta del Cosmo: La Galassia” festeggiano il bicentenario dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte insieme ai bambini del Santobono, con la presenza speciale di Margherita Hack in diretta Skype
Sarà dedicato ai piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli il cartone animato, “Giga e Stick alla scoperta del Cosmo: La Galassia”, testimonial dei festeggiamenti del bicentenario dell’inaugurazione dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, che fu il primo edificio in Italia ad essere appositamente progettato per adempire alla funzione di osservatorio astronomico.
Il cartone animato, ideato e realizzato dalla INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte e prodotto dalla Tilapia Animation Studios, per diffondere, divertendo, la cultura scientifica ed in particolare quella astronomica, tra bambini e ragazzi, grazie alla collaborazione con l’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS, sarà proiettato in anteprima in tutti i tv delle camere di degenza dell’ospedale pediatrico napoletano Santobono e nella sala Pala Bimbo, mercoledì 9 Gennaio alle ore 10,00 durante uno speciale evento.
All’happening, accanto al professor Massimo della Valle, direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, il dr. Antonino Tramontano presidente della S.O.S. ONLUS, il direttore medico dei presidi ospedalieri Santobono e Pausilipon Carlo Maranelli, l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Antonella Di Nocera, mentre attesissimo l’incontro in videoconferenza con la celebre astrofisica Margherita Hack che risponderà alle domande di adulti e bambini riuniti
nella sala Pala Bimbo del Santobono. Tra gli ospiti anche l’attore Riccardo Polizzy Carbonelli (noto attore di fiction e teatro ma anche grande amante del mondo dell’animazione, che ha dato la voce ai due buffi personaggi del cartoon di Tilapia – fra l’altro pare che la Hack sia una fan di Un Posto al Sole). L’evento potrà essere seguito in streaming collegandosi sulla pagina facebook dell’Osservatorio.
I primi due episodi dei cartoni animati di Giga & Stick sono stati realizzati con il contributo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e, per quanto riguarda il secondo episodio, con il contributo del MIUR su legge 6/2000 e con il sostegno del Rotary Club Napoli – Castel dell’Ovo.
Giga & Stick sono due “avatar” con le sembianze di un elefante e un topo che vengono spediti nello spazio per le più disparate e disperate (ma sempre divertenti) avventure al servizio della conoscenza. Si tratta di un format educativo, rivolto ai bambini in età scolare, studiato apposta per spiegare il meraviglioso mondo dell’Astrofisica. L’Osservatorio di Capodimonte, da sempre aperto alla divulgazione scientifica presso i ragazzi, ha subito colto la potenzialità di questi personaggi creati da Nicola Barile e li ha adottati, producendo le prime due puntate di una serie che si preannuncia lunga e divertente; tema dei primi episodi il nostro sistema solare e la nostra galassia. Il progetto è coordinato dai professori Luigi Errico, Maria Teresa Fulco, Maria Teresa Gomez, Amata Mercurio, Luciano Terranegra (che si sono anche divertiti a lavorare alle sceneggiature).
La collaborazione fra l’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS e Tilapia è sostenuta da diverse iniziative che tendono a rendere l’ospedale napoletano più a misura di bambino, portando avanti l’idea di una sorta di continuità didattica e di crescita individuale del bambino anche durante il difficile periodo della degenza in ospedale, proprio attraverso un mezzo divertente e innovativo, come quello degli educational cartoon. Già ad Ottobre, con grande successo, la S.O.S. Onlus e Tilapia hanno presentato in anteprima ai bambini ricoverati il cartoon “Il Piccolo Sansereno”, poi andato in onda su RAI 2.
SCALETTA EVENTO 9 Gennaio 2013 ore 10,00 – 11,30
Ø Ore 10,00 = Saluti del Presidente della SOS Onlus dr. Antonino Tramontano e Direttre Medico dei presidi ospedalieri Santobono e Pausilipon Carlo Maranelli
Ø Ore 10,10 = proiezione in contemporanea in tutti i tv delle camere di degenza dell’Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli e nella Sala Pala Bimbo del cartone animato “Giga e Stick alla scoperta del cosmo: la galassia”, edito dalla Tilapia Animation Studios
Ø Ore 10,30 = Direttore dell’Osservatorio Massimo della Valle
Ø Ore 10,35 = Intervento del Presidente del Rotary Club Castel dell’Ovo Napoli Pasquale di Costanzo
Ø Ore 10,40 = intervento in collegamento Skype con l’astrofisica Margherita Hack
Ø Ore 11,05 = intervento di Nicola Barile e Riccardo Polizzy Carbonelli attore, doppiatore di Giga e Stick
Ø Ore 11,10 = Intervento Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Antonella di Nocera
Ø Ore 11,30 = Chiudono con i saluti il dr. Antonino Tramontano Presidente della S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus e il Direttre Medico dei presidi ospedalieri Santobono e Pausilipon Carlo Maranelli
Evento
Promossa da Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ONLUS, Tilapia Animation Studios e INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Proiezione cartoon“Giga e Stick alla scoperta del Cosmo: La Galassia”, ideato e realizzato dalla INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte e prodotto dalla Tilapia Animation Studios
Luogo dell’evento Sala Pala Bimbo Ospedale Pediatrico Santobono, via Mario Fiore 6, Napoli
Data 9 gennaio
Ora dalle 10,00 a 11,30
Ufficio Stampa
Per S.O.S. Santobono: dr.ssa Emanuela Capuano e.capuano@sostenitorisantobono.it 392.0228600
Per INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte dr.ssa Maria Teresa Fulco mtfulco@oacn.inaf.it 3493113881