Sai che anche se non fai la dichiarazione dei redditi, puoi devolvere il tuo 5 per mille al Santobono?
Il 5 per mille è una piccola quota delle tasse che hai già versato; con una firma puoi chiedere allo Stato di non incamerare questa cifra, ma di destinarla ad un ente benefico di tua fiducia.
Basta utilizzare l’apposita scheda allegata alla Certificazione Unica 2020 (CU) che hai ricevuto dal tuo datore di lavoro o dall’ente pensionistico. Puoi scaricare la scheda anche QUI
Come compilare la scheda per devolvere il 5 per mille al Santobono
Per devolvere il 5 per mille al Santobono procedi così:
- individua sulla scheda CU la sezione Scelta per la destinazione del 5 per mille
- individua il primo riquadro, quello riservato al SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO
- inserisci il CODICE FISCALE: 95047520630
- apponi anche la tua firma
Come inviare la scheda per devolvere il 5 per mille al Santobono
La scheda compilata va presentata entro il 30 novembre 2020 in busta chiusa:
- allo sportello di un ufficio postale (che lo trasmetterà gratuitamente)
- oppure ad un intermediario abilitato (commercialista, Caf, ecc.)
Sulla busta vanno indicati:
- la dicitura: “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”,
- il codice fiscale del contribuente
- il cognome e nome del contribuente.
Cose da sapere sul 5 per mille al Santobono
- Il 5 per mille è una quota dell’IRPEF che lo Stato Italiano ripartisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti.
- Se non indichi nessun destinatario, non pagherai meno tasse: semplicemente il tuo 5 per mille resterà allo Stato
- Se devolvi il tuo 5 per mille al Santobono, puoi devolvere contemporaneamente anche l’8 per mille ad un ente religioso come la Chiesa Cattolica ed il 2 per mille ad un partito politico. Le 3 scelte non si escludono reciprocamente e non comportano in nessun caso un aumento delle tasse dovute.
- Vuoi sapere quanto vale il tuo 5 per mille? scoprilo QUI