Da sinistra la dr.ssa Marina Marinelli, ex dirigente della farmacia del Santobono-Pausilipon e coordinatrice della SOS Onlus, Nunzio Mancino che riceve la targa di ringraziamento dal prof. Poggi, primario oncologo del Santobono-Pausilipon, ,il dr. Ugo De Luca Vice Presidente della SOS Onlus, il prof. Gennaro Aceto della RCA di Formia, la prof.ssa Sonia Laneri della Facoltà di Farmacia Federico II
Donati al Santobono-Pausilipon-Annunziata di Napoli 1000 tubetti di crema idratante e lenitiva Len Hydra dell’azienda Quattro sas, proprietaria del marchio “Profumi di Napoli”.
La crema, che non sarà mai commercializzata, è stata prodotta esclusivamente per i bambini dell’Ospedale pediatrico napoletano, a seguito della volontà della Famiglia Mancino, creatrice del marchio “Profumi di Napoli”, al fine di dare sollievo ai bambini, in particolare, a quelli sottoposti a chemioterapia, radio terapia e altre applicazioni collegate alle malattie oncologiche.
La Famiglia Mancino infatti, a seguito di un grave episodio in famiglia, ha deciso di aiutare i bambini ammalati ricorrendo alla sua esperienza nel campo cosmetico. Per realizzare il suo scopo benefico ha trovato una convinta adesione al progetto e una totale collaborazione nel Prof. Gennaro Aceto della RCA di Formia, nelle Prof. Antonia Sacchi e Prof. Sonia Laneri della facoltà di Farmacia di Napoli, nella neo laureata Antonella Ruggiero, ed infine nella Ditta Indena, industria primaria Italiana specializzata nella realizzazione di materie prime derivate da sostanze naturali dedicate all’industria farmaceutica e cosmetica, che hanno partecipato dando il loro disinteressato contributo.
Grazie a questa partecipazione, è stata prodotta la crema Len Hydra che presenta spiccate proprietà idratanti e lenitive, con l’impiego di sostanze naturali e di ultima generazione tra le quali al primo posto, “Xilogel” della Indena, estratto dal seme di tamarindo, che presenta proprietà fortemente idratanti pari all’acido ialuronico. La sua capacità di trattenere forti quantità di acqua e di cederle ai tessuti disidratati aiuta la pelle dei bambini a ricostituire il tessuto lesionato dei piccoli malati combattendo o mitigando come lenitivo gli effetti dannosi provenienti dalle severe applicazione terapeutiche necessarie a contrastare questa grave forma di malattia.
La crema, la cui donazione all’ospedale è stata fatta tramite la S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus, che si farà carico di ogni aspetto del progetto e si occuperà di distribuirla a scaglioni nei reparti, sarà distribuita principalmente ai reparti di oncologia, neonatologia, dermatologia e chirurgia per il trattamento post laser per gli angiomi ed utilizzata su adulti e bambini anche nel reparto di camera iperbarica per l’idratazione della cute post lesionata.
Con grande entusiasmo e commozione la cerimonia della donazione si è tenuta presso il reparto di oncologia del Pausilipon dove all’equipe è stata consegnata una targa di ringraziamento da parte del Vice Presidente della S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus Dr. Ugo De Luca e del primario del reparto di oncologia, Dr. Vincenzo Poggi, quale principale destinatario della donazione.
Felici e convinti dell’iniziativa, la Direttrice generale Dr.ssa Anna Maria Minicucci ed il Direttore Sanitario Dr. Carlo Maranelli dell’AORN Santobono Pausilipon Annunziata che hanno mostrato vivo interesse per la crema, superando quella barriera che divide il farmaco e il cosmetico. Infatti, in questo caso, il forte intervento su una pelle distrutta dai necessari trattamenti oncologici di un cosmetico ad alta proprietà idratante lenitiva può risultare un utile sollievo con effetti benefici sulla pelle dei piccoli sofferenti.
La crema Len Hydra ottenuta con materie prime di provata qualità, anche in base all’originalità della formula, si propone di contribuire a superare le sofferenze difficili a sopportare data l’età dei pazienti.
La Famiglia Mancino, ha dichiarato, in occasione che questo episodio, “sarà l’inizio di un progetto a cadenza annuale, in quanto la nostra azienda, che con il marchio “Profumi di Napoli”, propone una innovativa ed originale linea di cosmetici naturali che utilizza principi attivi derivati dai prodotti tipici della Campania, vuole restituire, sotto forma di iniziative benefiche a vantaggio del territorio, parte di quello che riceve in prodotti di grande qualità dalla sua terra”.