

VANTAGGI FISCALI
L’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono ha ottenuto il riconoscimento di ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del D.L. 460/97.
Coloro che effettuano una donazione a favore della ONLUS possono usufruire di un beneficio fiscale, che si differenzia, a seconda del donatore.
Persone fisiche
Possono beneficiare, in alternativa:
– della detrazione dall’IRPEF nella misura del 26% della donazione in denaro, da calcolare su un importo massimo di € 30.000 (detrazione massima di imposta € 7.800) – Art.15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86.
– della deduzione dal reddito, della erogazione liberale in denaro o in natura, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato o comunque nella misura massima di € 70.000 (quindi, fino al minore dei due limiti) – Art. 14 D.L. 35/2005 convertito in Legge 80/2005.
Imprese
Possono beneficiare, in alternativa:
– della deduzione dal reddito dell’importo dell’erogazione liberale in denaro, per un ammontare non superiore ad € 30.000 o, se maggiore per un ammontare non superiore al 2% del reddito di impresa – Art.100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86.
– per le imprese o i soggetti IRES, della deduzione dal reddito complessivo dell’importo dell’erogazione liberale in denaro o natura, nel limite del 10% dello stesso e comunque nella misura massima di € 70.000 – Art. 14 D.L. 35/2005 convertito in Legge 80/2005.
PER OTTENERE I VANTAGGI FISCALI
La donazione va fatta attraverso una modalità di pagamento tracciabile:
- bonifico bancario
- assegno
- bollettino postale
- carta di credito
In sede di dichiarazione dei redditi sarà sufficiente allegare un documento attestante il versamento (contabile bancaria, estratto conto, bollettino postale …).
Attenzione: i contributi versati in contanti non possono essere dedotti dal reddito
